I capannoni prefabbricati presentano una serie di vantaggi rispetto a quelli costruiti in cantiere.
Innanzitutto i capannoni prefabbricati presentano dei tempi di realizzazione notevolmente ridotti. In particolare i tempi di manodopera possono ridursi anche più del 50%. Questo può essere un grosso vantaggio in tutti quei progetti per i quali i tempi di realizzazione debbano essere ridotti al massimo per qualsiasi motivo.
Inoltre hanno anche il vantaggio di poter essere spostati una volta che sono stati costruiti. È cioè possibile smontarli e rimontarli in un luogo differente. Questa caratteristica non è chiaramente sempre presente, dato che dipende da diverse scelte che i progettisti hanno fatto, ad esempio dal tipo di fondazioni che vengono utilizzate.
I capannoni prefabbricati hanno inoltre la caratteristica di avere garanzie maggiori, o almeno più controllabili di quelli tradizionali. Il motivo è che l’azienda o le aziende che producono i vari elementi che costituiscono il capannone, sono essi stessi responsabili degli stessi pezzi.
Questo perché ogni elemento di costruzione (travi, blocchi, pannelli, etc) è prodotto in officina da un’unica azienda. Nel suo processo produttivo non intervengono cioè aziende differenti. Ed è quindi quell’unica azienda ad essere l’unica responsabile degli elementi da essa prodotti e utilizzati nel capannone