RESPONSABILITÀ SOCIALE
Dialogo costante con il territorio, miglioramento continuo delle prestazioni ambientali, supporto di iniziative volte allo sviluppo sociale, economico e culturale della comunità.
Sono queste le direttrici lungo le quali operano Turismar nell’ambito della responsabilità sociale d’impresa.
L’impegno di tenere aperto un canale di comunicazione con cittadini, istituzioni e stakeholder, in generale, è rivolto in modo particolare alla comunità del territorio.
La responsabilità sociale d’impresa è parte integrante del modo di operare di Turismar. L’obiettivo della Compagnia è sempre stato quello di coniugare competitività con sostenibilità. È un impegno volto a perseguire crescita, innovazione e risultati, prestando sempre grande attenzione alla qualità della vita, ai diritti umani e allo sviluppo eco-compatibile. È un impegno che si ritrova nei principi, nelle politiche e nei comportamenti manageriali che caratterizzano l’operato dell’azienda, e che sono tesi a promuovere una “cultura della sostenibilità” e a rafforzare la fiducia da parte di tutti i suoi principali stakeholder: azionisti, dipendenti, clienti, fornitori, partner commerciali e finanziari, istituzioni, organizzazioni non governative e le numerose comunità con le quali il Gruppo interagisce. I principi ispiratori di Turismar derivano dai valori che hanno caratterizzato l’attività della Compagnia sin dai primi anni e che trovano un preciso riferimento nelle leggi nazionali e nelle convenzioni e linee guida internazionali. Tali principi si estrinsecano nella ricerca di nuove sfide tecnologiche, nell’adozione di sistemi di gestione e procedure operative di settore, nel costante impegno teso a promuovere e valorizzare le capacità professionali dei dipendenti, nel rispetto dei diritti umani e degli standard di lavoro, nell’attenzione prestata alla cultura e alle tradizioni dei popoli e delle comunità con cui l’azienda interagisce, nella tutela dell’ambiente e nella ricerca di soluzioni energetiche sempre più sostenibili. È un percorso di sostenibilità distintivo, basato sul patrimonio di valori e esperienze della Compagnia che, come richiamato anche nella sua mission, punta sul continuo rafforzamento del capitale strutturale e sullo sviluppo di quello umano, relazionale e sociale quale investimento in competitività e longevità.
Principi
Etica degli affari
Tutte le attività di Turismar, ovunque nel mondo, sono svolte in un quadro di onestà, integrità e osservanza delle leggi.
Rispetto degli stakeholder
Turismar, intende rispettare tutti gli stakeholder (dipendenti, shareholder, clienti, fornitori, comunità, partner commerciali e finanziari, istituzioni, organizzazioni civiche, associazioni di categoria, rappresentanze sindacali, ecc.) con cui interagisce nello svolgimento delle proprie attività di business, nella convinzione che essi rappresentino un asset importante della Compagnia.
Tutela dei lavoratori e pari opportunità
Turismar rispetta i principi del diritto del lavoro universalmente accettati. Garantisce pertanto, la libertà di associazione sindacale e il diritto di contrattazione collettiva, ripudia ogni forma di lavoro forzato, di lavoro minorile e di discriminazione. Inoltre, assicura a tutti i lavoratori le medesime opportunità di impiego e professione e un trattamento equo basato su criteri di merito.
Valorizzazione delle capacità professionali
Turismar riconosce e promuove lo sviluppo delle capacità e delle competenze di ciascun dipendente e il lavoro di squadra in modo che l’energia e la creatività dei singoli trovi piena espressione per la realizzazione del proprio potenziale.
Rispetto delle diversità
Turismar ispira i suoi comportamenti imprenditoriali al rispetto delle culture, religioni, tradizioni, diversità etniche e delle comunità in cui opera ed è impegnata a preservare le identità biologiche, ambientali, socioculturali ed economiche.
Rispetto dei diritti umani
Turismar si impegna ovunque, nell’ambito della propria sfera di competenza, a sostenere e rispettare i principi della “Dichiarazione Universale dei Diritti Umani” delle Nazioni Unite.
Cooperazione
È obiettivo di Turismar contribuire fattivamente alla promozione della qualità della vita e allo sviluppo socioeconomico delle comunità in cui essa è presente.
Tutela della salute e della sicurezza
Turismar assicura standard sempre più elevati di salute e di sicurezza a favore dei dipendenti e delle comunità, in tutte le aree del mondo dove essa opera.
Difesa dell’ambiente
Turismar intende prestare la massima attenzione verso l’ambiente e l’ecosistema interessati dalle proprie operazioni di business e si ispira agli obiettivi indicati dalle convenzioni internazionali sullo sviluppo sostenibile cui l’Italia aderisce.